interagire in un bar o ristorante: chiedere un tavolo, ordinare, chiedere informazioni su un piatto, chiedere di portare qualcosa, chiedere come pagare.
interagire in un negozio di alimentari
chiedere e dire se qualcosa piace
esprimere approvazione,
augurare
fare un brindisi
chiedere informazioni stradali: chiedere come si arriva in un luogo, chiedere quanto dista un luogo, chiedere e dire quanto ci vuole.
dare ordini, istruzioni, suggerimenti
raccontare fatti passati
telefonare
Contenidos gramaticales:
pronomi soggetto: io, tu, Lui/Lei, noi, voi, loro
tu informale vs. Lei formale
presente indicativo dei principali verbi regolare e irregolari (essere, fare, abitare, chiamarsi, ecc.)
aggettivi di nazionalità in - o – a – e
negazione
articolo indeterminativo un/una
pronomi e avverbi interrogativi: come, dove, chi, che, perché
preposizioni: sono di; abito a
connettivi: e, o, ma
Uso di Tu vs Lei
gruppo nominale: nomi singolari e plurali in o, a, e; aggettivi singolari e plurali, articoli determinativi
indicativo presente dei verbi regolari e alcuni irregolari
preposizioni semplici e articolate
verbi essere e esserci
connettivi: allora, bene, senta, quindi
verbi riflessivi
aggettivi possessivi mio, tuo, suo, …ecc.
articoli determinativi e indeterminativi singolari e plurali
preposizioni articolate dalle, sulle, nella….ecc.
imperativo
verbi dovere, potere e volere
passato prossimo: participio passato e verbi ausiliari essere e avere
Contenidos léxicos:
El repertorio léxico de este nivel está compuesto por palabras y expresiones que se refieren a situaciones comunicativas concretas y necesarias para solucionar necesidades prácticas sencillas. Se llega a conocer y saber utilizar el léxico propio de los contextos de cada una de las unidades del curso:
Unità 1: Saluti e convenevoli/nomi di nazionalità e professioni/numeri da 1 a 30/abbreviazioni/alcuni significati di essere e avere/oggetti della classe penna, lavagna, ecc.
Unità 2: Luoghi pubblici: bar, stazione, edicola/ alfabeto/numeri da 30 a 100/ ore/albergo: tipi di stanze, parcheggio, piscina, telefono/aggettivi bello, caro, piccolo/ fare i conti(+-x:)
Unità 3: Verbi che indicano azioni quotidiane/nomi di parentela: mamma, papà, fratello, sorella, nonna, ecc./ parti della giornata/giorni della settimana/espressioni con il verbo fare: fare colazione, fare la spesa/ avverbi di frequenza: sempre, di solito, qualche volta, non…mai/ luoghi del tempo libero: palestra, teatro, stadio, bar
Unità 4: Tipi di locali: ristorante, agriturismo/ portate: antipasto, primo, secondo, ecc./ piatti e alimenti: risotto, ravioli, pesce, ecc./ bevande: aranciata, caffè, ecc./ aggettivi per parlare di cibi e bevande/euro/negozi di alimentari/avverbi di quantità: molto, per niente/frutta e verdura/stati fisici e psicologici: avere fame/sonno/caldo/paura
Unità 5: Luoghi della città, edifici e spazi pubblici/ espressioni per collocare nello spazio: vicino a, di fronte a, ecc./ verbi di movimento: attraversare, girare, salire,/ questo e quello/ colori/ casa: stanze e mobili/ strade: vicolo, viale, incrocio, ecc.
Contenidos fonéticos:
Reconocimiento y producción de los fonemas vocálicos y consonánticos. - Las consonantes dobles. - El alfabeto. El deletreo. - El sistema gráfico. Correspondencia entre fonemas y letras; los digramas y trigramas. - Uso de las mayúsculas. - La puntuación: punto, coma, punto exclamativo y punto interrogativo. - Reconocimiento de las sílabas tónicas. - La entonación para las funciones comunicativas trabajadas: un primer acercamiento. - División de las palabras en sílabas.