Presentarsi Chiedere e dare informazioni personali Comunicare in clase (come si dice? Cosa significa?...) Parlare di viaggi e vacanze Chiedere e dare informazioni su orari e mezzi di trasporto Chiedere e dare informazioni turistiche Parlare di luoghi, attività e sistemazioni Parlare del tempo atmosferico Raccontare fatti passati Descrivere feste e regali Interagire in un negozio Interagire al telefono Descrivere la propria famiglia Fare gli auguri Descrivere l’aspetto fisico e la personalità Descrivere gli studi fatti Parlare della scuola Chiedere e dare informazioni su una casa Descrivere un appartamento Esprimere l’intenzione di fare qualcosa Fare progetti Fare promesse Fare previsioni Fare supposizioni Descrivere situazioni e eventi passati Parlare di benessere e di sport Parlare della propria salute Chiedere e dare consigli per la salute
Contenidos gramaticales:
Gruppo nominale (articoli determinativi e indeterminativi, accordo articolo nome aggettivo)
Indicativo presente (verbi regolari, verbi irregolari, verbi riflessivi) Imperativo (tu e voi) Preposizioni Passato prossimo (ausiliari e accordo, scelta del’ausiliare, participi passati irregolari) Avverbi ed espressioni di tempo con il pass. prossimo (poco fa, già, appena, non ... ancora ...) Pronome locativo “ci” Preposizioni di luogo Pronomi diretti di 3ª persona Connettivi (quando, se, perché, per, anche se, siccome, prima di, dopo, mentre) Pronomi indireti di terza persona Partitivo “ne” Comparativi regolari Aggettivi e pronomi possessivi Preposizioni locative con negozi e negozianti “Si” impersonale Imperfetto indicativo Accordo del participio passato con i pronomi Aggettivi possessivi con i nomi di parentela Futuro semplice Opposizione imperfetto e passato prossimo Imperativo con i pronomi Alcuni pronomi e aggettivi indefiniti Verbi riflessivi e passato prossimo Condizionale dei verbi potere e dovere
Contenidos léxicos:
Se llega a conocer y saber utilizar el léxico propio de los contextos de cada una de las unidades del curso:
Unità 00: oggetti della classe / Parole della grammatica (verbo, nome, aggettivo...) / Famiglia / Cibi e bevande / Giorni della settimana / Parti del giorno / Professioni / Luoghi della città / Alcune formule frequenti (Pronto?, In bocca al lupo, Grazie, Cin cin...).
Unità 01: Attività del tempo libero / Viaggi / Mesi e stagioni / Tempo atmosferico / Numerali ordinali / Documenti.
Unità 02: Tipi di negozio / Tipi di merce / Quantità / Tipi di contenitore / Capi di abbigliamento e accessori / Aggettivi per descrivere capi di abbigliamento / Tessuti e disegni.
Unità 03: Nomi di parentela / Feste di famiglia e auguri / aspetto fisico / aggettivi per descrivere la personalità / Scuola / materie e voti / Parti del corpo / Prefissi di negazione.
Unità 04: Stanze della casa / Mobili e oggetti / Numeri da 100 a 1000000 / nomi di animali / Strumenti musicali.
Unità 05: Verbi di movimento / Espressioni per parlare della salute / Malattie e disturbi / Cure e medicinali / Emozioni e stati d’animo / Organi (cuore, cervello...) / Espressioni di frequenza.
Contenidos fonéticos:
Intonazione esclamativa. Suoni k / ʧ / Ê (casa, ciao, sciare). Ortografia dei suoni sk se Ê (scuola/fischio, sciopero). Suono Ê (maglione). Consonanti doppie. Suoni s / z (sasso, Asia). Suoni ts / dz (pizza, zoo). Suoni b / v (nubile, cavallo). Enfasi. Suoni ɲ / n (bagno, nano). Intonazione e segnali discorsivi. Dittonghi. Ripasso consonanti.
Contenidos culturales:
vacanze e abitudini degli italiani / mete turistiche / feste, tradizioni e regali tipici / abitudini negli acquisti / prodotti made in Italy / ricorrenze famigliari / abitudini del matrimonio / tendenze nella famiglia italiana / sistema scolastico / Tipi di case / Rapporti tra vicini / Arredamento e oggetti tipici delle case italiane / Sport e benessere / Curarsi / Medicine alternative / Medico di famiglia / Dieta mediterranea.