Comprendere un dialogo
Comprendere un testo pubblicitario
Comprendere il lessico specifico di alcune professioni
Comprendere l'uso di alcune espressioni
Comprendere un notiziario televisivo
Capire ed esprimere emozioni e sentimenti di rammarico e rimprovero
Comprendere il significato di alcuni proverbi
Comprendere un articolo informativo
Dare consigli
Comprendere testi complessi
Comprendere programmi e ordini del giorno
Comprendere ed esprimere un desiderio
Comprendere il lessico specifico del lavoro
Indicare ed esprimere un fine
Comprendere una trasmissione radiofonica complessa
Comprendere la cronaca di una partita di calcio
Comprendere un'intervista radiofonica
Comprendere espressioni tipiche del lessico calcistico
Mettere in sequenza due o più eventi nel tempo
Esprimere un'opinione, un dubbio
Comprendere un video
Esprimere una causa
Comprendere un testo letterario
Comprendere la presentazione di un film
Comprendere il lessico relativo alla fantascienza
Esprimere limiti
Comprendere un testo descrittivo
Comprendere espressioni tipiche del lessico sportivo
Esprimere sensazioni e stati d'animo
Comprendere le locuzioni idiomatiche
Dare e comprendere istruzioni complesse
Comprendere un'intervista televisiva
Comprendere interventi in un forum
Comprendere il lessico specifico del mondo del lavoro
Comprendere locuzioni idiomatiche
Formulare ipotesi
Comprendere un regolamento
Comprendere il lessico specifico della Sanità e del mondo ospedaliero
Comprendere espressioni che esprimono permessi, obblighi, divieti
Formulare ipotesi riferite al passato
Narrare
Comprendere un testo di storia
Comprendere un testo giornalistico
Comprendere un testo di cronaca passata e recente
Ricostruire eventi passati
Comprendere il linguaggio giornalistico
Comprendere testi informativi
Comprendere un notiziario
Ricostruire testi
Riportare notizie non confermate
Comprendere il lessico specifico del linguaggio giornalistico
Comprendere il lessico specifico del linguaggio giuridico
Convincere qualcuno
Sostenere un punto di vista
Dibattere
Argomentare
Fare propaganda politica
Esprimere proteste e lamentele
Comprendere un testo di crtitica d'arte
Esprimere pareri e opinioni sull'arte
Riconoscere le differenti correnti dell'arte contemporanea
Esprimere pareri, giudizi e opinioni
Comprendere testi settoriali
Comprendere trame e recensioni cinematografiche
Indicare un fatto o un evento che è avvenuto prima di un altro
Comprendere il lessico specifico filosofico, storico e scientifico
Commentare un'opinione altrui e controbattere
Comprendere testi di argomento economico
Esprimere paragoni
Acquisire competenza socio-culturale sulla comunicazione non verbale
Contestualizzare i gesti italiani più conosciuti
Fare inferenze a partire da immagini
Comprendere testi argomentativi
Esporre e argomentare un'opinione
Comprendere testi descrittivi su argomenti culturali
Contenidos gramaticales:
Il congiuntivo presente: gli usi
I prefissi negativi in-, s- e dis-
Il congiuntivo passato
Preposizioni con gli aggettivi
Preposizioni con i nomi
Il plurale delle parole composte con capo-
Le parole composte
Parole composte di origine greca o latina
Frasi condizionali
Aggettivi sostantivati
Il congiuntivo desiderativo
Preposizioni con gli aggettivi
Preposizioni con gli avverbi
Preposizioni con i nomi
Frasi finali esplicite
Frasi finali esplicite
Frasi concessive al congiuntivo
Le congiunzioni e, ma, o, oppure, però e tuttavia
Numerali frazionari
Il condizionale presente nelle proposizioni oggettive
Il congiuntivo imperfetto: gli usi
Il congiuntivo presente: gli usi
Il congiuntivo trapassato: gli usi
Nomi femminili in -cia, -gia
Nomi femminili in -iÌÂÂa
Frasi causali
Gli aggettivi di colore composti
Verbi derivati da aggettivi
Verbi derivati da nomi
Le locuzioni idiomatiche
Nomi invariabili che cambiano significato a seconda del genere
Nomi variabili che cambiano significato a seconda del genere
Oppure, ovvero
I nomi alterati
Il condizionale presente dei verbi regolari
Il congiuntivo imperfetto
Il congiuntivo imperfetto di alcuni verbi irregolari
Periodo ipotetico della possibilità
Aggettivi derivati da nomi
Aggettivi in –abile –ibile –evole
Mai nelle interrogative
Frasi condizionali
Il condizionale passato
Il congiuntivo trapassato
Le collocazioni di uso comune
Il pronome relativo cui con gli articoli
Il passato remoto
Il passato remoto: gli usi
Il passato remoto di alcuni verbi irregolari
Alcuni usi del condizionale presente e passato
Discorso diretto e indiretto: i tempi verbali
Espressioni di tempo nel discorso diretto e indiretto
Frasi avversative
L’infinito passato
Condizionale passato
Congiuntivo trapassato
Frasi condizionali
Alcuni usi del gerundio
Forme e tempi del gerundio
Il futuro retrospettivo
Frasi temporali: finché, fin quando, fino a
Frasi temporali introdotte da dopo che, prima che
Frasi comparative ipotetiche
Frasi condizionali al congiuntivo
Discorso diretto e indiretto: i tempi verbali
Il pronome relativo invariabile cui
Il pronome relativo variabile il/la quale, i/le quali: forme, funzioni e uso
Locuzioni avverbiali
Contenidos léxicos:
El repertorio léxico de este nivel está compuesto por palabras y expresiones que se refieren a situaciones comunicativas concretas y prácticas. Se llega a conocer y saber utilizar el léxico propio de los contextos de cada uno de los módulos del curso.
Módulo 1
Professioni e lavori
Problemi di lavoro
PubblicitÅÂÂ Progresso
Una riunione di lavoro perfetta!
Lavoratori in viaggio
Módulo 2
La partita del secolo
Piante e animali a rischio
La casa intelligente
La fantascienza
La maratona di Firenze
Módulo 3
Lezione di guida
Lavori in corso
Cervelli in fuga
In ospedale
Artissima
Módulo 4
L’ultima sigaretta
Il fascismo in Italia
Giallo italiano
La lingua dei giornali
Verdetto finale
Módulo 5
Gli italiani in Rete
Cittadini al voto!
TAV sÄÂÂ o TAV no?
La critica d’arte
L’Italia al cinema
La trasformazione dell’informazione
Módulo 6
Scienza e filosofia
L’Eurozona e l’economia
Parole e gesti
Compagni di scuola
Feste tradizionali italiane
Contenidos fonéticos:
Repaso de lo tratado en el nivel intermedio, con especial atención a los sonidos italianos que presentan mayor dificultad para los hispanohablantes.